www.poloagire.it

Newsletter del 11 aprile 2025
SIMEST - Finanziamenti agevolati per la transizione digitale o ecologica
 

SIMEST - Finanziamenti Agevolati per PMI impegnate nella transizione digitale e/o ecologica

Dal 25 marzo 2025 SIMEST estende la misura anche alle imprese esportatrici energivore o che hanno intrapreso percorsi certificati di efficientamento energetico con nuove spese ammissibili e condizioni dedicate.

VANTAGGI

  • Tasso agevolato: 0,371 %
  • Quota a fondo perduto: 10 anni
  • Durata del finanziamento: 6 anni
  • Quota a fondo perduto per le imprese energivore o che hanno intrapreso percorsi di efficientamento energetico: 20%
  • Nuove classi di spesa finanziabili per le imprese energivore o che hanno intrapreso percorsi di efficientamento energetico.

A CHI E' DEDICATO

A tutte le imprese, e in particolare alle Micro, Piccole e Medie Imprese.

Questo finanziamento si rivolge anche:

- alle imprese esportatrici energivore o che hanno intrapreso percorsi certificati di efficientamento energetico;
 - alle PMI delle filiere produttive;
- alle Imprese con Interessi nei Balcani Occidentali;
- alle Imprese localizzate nei territori colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023;
- al Rafforzamento della solidità patrimoniale delle imprese con vocazione internazionale.

COME FUNZIONA

Durata del finanziamento: 6 anni, di cui 2 di pre-ammortamento.

Finanziamento a tasso agevolato che può essere utilizzato – fino al 50% dell’importo complessivo deliberato – a sostegno degli investimenti in Transizione Digitale e/o Ecologica. La restante parte – fino al 50% – può essere invece destinata al rafforzamento patrimoniale dell’impresa.
Tale quota può inoltre essere elevata fino a:

- 70% dell’importo deliberato per le imprese che hanno subito un incremento dei costi energetici pari al 100% e che hanno un fatturato export pari ad almeno il 20% in fase di presentazione della domanda;
- 80% dell’importo deliberato per le Imprese con Interessi nei Balcani Occidentali;
- 90% dell’importo deliberato per:

- le Imprese localizzate nei territori colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 individuati nell’Allegato I del DL 61/2023 e dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 2 novembre 2023 individuati nell’Allegato A del DL 145/2023;
- le Imprese «energivore» o imprese che hanno intrapreso percorsi certificati di «efficientamento energetico» con un fatturato export del 3%, che potranno destinare tale importo, o quota parte dello stesso, anche alla realizzazione di incrementi di capitale sociale delle proprie controllate e all’erogazione del finanziamento soci.

Importo massimo finanziabile: l’importo massimo che può essere richiesto è pari al minore tra:

- il 35% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due Bilanci (voce A1 del conto economico);
- € 500.000 per le Micro Imprese; € 2.500.000 per le PMI e PMI innovative; € - 5.000.000 per le Altre imprese
Importo minimo pari a € 10.000

Quota massima a fondo perduto: fino al 10% dell’importo dell’Intervento Agevolativo richiesto e comunque fino a un massimo di € 100.000, riconosciuto quale incentivazione alle Imprese Richiedenti in presenza dei requisiti come da documentazione di riferimento (Circolare operativa 4/394/2023) disponibile in calce.

Per le domande presentate entro il 31.12.2026 da imprese energivore o che hanno intrapreso percorsi certificati di efficientamento energetico, è inoltre possibile richiedere l’esenzione dalla prestazione delle garanzie** e una quota a fondo perduto fino al 20%.

MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Dalle ore 09:00 del 25 marzo 2025 sarà possibile accedere al Portale per la compilazione e presentazione delle richieste di finanziamento relative al nuovo strumento “Competitività delle imprese e filiere italiane in America Centrale o meridionale”, alle nuove condizioni dedicate all’America Centrale o meridionale degli strumenti “Inserimento mercati”, “Certificazioni e consulenze”, “Fiere ed Eventi”, “E-commerce”, “Temporary Manager”, nonché ai rinnovati strumenti “Transizione digitale o ecologica” e “Potenziamento dei mercati africani”.

Tutti i documenti devono essere firmati digitalmente.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Riferimenti Normativi

Circolare n. 4/394/2023

FAC-SIMILE Modulo di Domanda

Tool di stima del plafond “de minimis”

Per maggiori informazioni:

Tel: 0861/232435

Mail: info@poloagire.it